• Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

tu sei qui: Home Pozzuoli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pozzuoli

Descrizione

Pozzuoli è il più importante centro dei Campi Flegrei.
L'antica Puteoli (il toponimo indica la grande ricchezza di "piccoli pozzi" e sorgenti termali naturali) fu l'approdo più importante del Mediterraneo, godendo per lungo tempo di grande benessere, come testimoniano gli imponenti resti antichi.
Il Tempio di Serapide, così detto per il ritrovamento di una statua raffigurante la divinità egizia, era in realtà il centro della vita commerciale di Pozzuoli, un macellum. Il Serapeo è anche uno degli esempi più tangibili del fenomeno del bradisismo che interessa la città: infatti già nel I sec. d.C la città cominciò a sprofondare e sulle colonne del tempio sono ben visibili e segni lasciati dalle acque nelle varie fasi.
La parte più antica della città è il Rione Terra, abbandonato dagli abitanti negli anni Ottanta, a causa di continue scosse telluriche e del bradisismo; scavi archeologici stanno riportando alla luce gli antichi fasti di questa splendida città romana (strade, fontane, case, taverne). Il Tempio di Augusto è senza dubbio il monumento principale e fu portato alla luce dopo l'incendio del 1964 che colpì la Cattedrale barocca di San Procolo: esso rappresentava il Capitolium, il tempio del culto della trinità capitolina.
L'Anfiteatro, realizzato sotto i Flavi, è il terzo al mondo per dimensioni ed è uno spettacolare esempio dell'alto livello tecnologico raggiunto dai Romani nel campo dell'edilizia.
Ma Pozzuoli non è solo archeologia: il suo porto permette di raggiungere in breve tempo le isole del Golfo di Napoli ed il piacere che si prova passeggiando tra i vicoli alla ricerca di antichi profumi è indescrivibile!

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 65.811 volte.

Scegli la lingua

italiano

english